Le migliori zone dove dormire a Roma
La città eterna è da sempre sotto assedio per quanto riguarda l’ enorme molte di turisti che ogni anno si riversano sulle sue strade.
In questo periodo dell’anno in cui il clima diventa ancora più favorevole il numero di persone che decidono di passare del tempo, magari anche solo un week-end, in questa città aumenta vertiginosamente congestionando la metropoli e rendendo molto più difficile ottenere una prenotazione in un hotel a Roma che sia ben posizionato e ci consenta di raggiungere in breve tempo le sue principali attrazioni.
Ecco una breve lista delle migliori zone, per numero i hotel presenti, qualità di questi ma soprattutto per posizione dove consigliamo di prenotare il proprio alloggio.
Piazza Di Spagna
La zona più cool e famosa del centro di Roma, ai piedi della magnifica scalinata di Trinità dei Monti, chiamata da molti il triangolo dello shopping per via delle strade che sfociano in questa piazza dove sono presenti tutti i negozi delle griffe più famose del mondo, su tutte va nominata la celeberrima via Condotti.
Via Veneto
La dolce vita, la culla del jet set degli anni ’60, passeggiando per queste via da Porta Pinciana a Piazza Barberini sembra di essere catapultati nelle magiche notti felliniane dove lusso e sfarzo la facevano da padroni, circondata da molti ristoranti è una location ideale per chi decide di trascorrere del tempo a Roma.
Vaticano
La città del Vaticano, meta di pellegrinaggio per un elevatissimo numero di fedeli che ogni anno riempiono la famosissima piazza per assistere alle celebrazioni del Pontefice, ma anche una delle zone più belle e ricche di monumenti e musei della città.
Pantheon
Uno dei monumenti più belli e famosi della capitale, fatto ricostruire così come lo conosciamo oggi dall’ Imperatore Adriano dopo un terribile incendio, viene considerato l’antesignano di tutti i luoghi di culto tappa imperdibile per gli amanti dell’arte, nelle vicinanze si trova anche la meravigliosa Piazza Navona con le sue imperdibili fontane e i sui mille aritsti.
Trastevere
Cuore della città, baluardo di una romanità che va sempre più perdendo le sue radici, passeggiare per le sue viette e ammirare gli innumerevoli scorci caratteristici di una Roma che non c’è più, vale il prezzo di qualunque albergo possa essere prenotato in questa magnifica zona, ricca fra l’altro di moltissima osterie e trattorie dove sarà possibile assaggiare tutti i piatti tipici di una delle cucine più buone del mondo.
I commenti sono chiusi.