Week end a Madrid: un tour per gli amanti di arte
Siete amanti dell’arte e cercate una meta low cost da raggiungere per dare sfogo alla vostra passione? un week end a Madrid fa sicuramente per voi con i suoi famosi e ricchi musei oltre che città moderna e liberale. Cosa aspettate? Cercate un bel volo low cost e prenotate un hotel al centro di Madrid, così avrete tutto a portata di mano, i musei per il giorno ed i locali per la notte.

Prima tappa artistica, se siete amanti dell’arte moderna, non può che essere il Museo National Centro de Arte Reina Sofia ospitato dall’edificio ristrutturato dell’Ospedale di Madrid. Si tratta di un museo che ospita un numero rilevante di opere di arte contemporanea, una collezione formata di recente grazie a donazioni. Le opere surrealiste e cubiste predominano in questo museo, troverete molte opere di Mirò, Picasso e Dalì, e tante opere che in genere avete potuto ammirare solo sui libri d’arte: un nome su tutti “Guernica” di Picasso.

Il cuore vero è proprio dell’esposizione artistica a Madrid comunque resta il Prado che ospita un periodo artistico ben più ampio, con autori del calibro di Goya e Velazquez. Sempre nella stessa area, la cosiddetta “isola dei musei” si trova anche il Thyssen-Bornemisza nel quale ammirare una delle collezioni private più ampie del mondo, raccolta della famiglia Thyssen-Bornemisza e ospitata nel palazzo di Villahermosa.

Se volete rendere la vostra vacanza a Madrid veramente low cost, poi, considerate che ci sono molte possibilità di visita gratuita del patrimonio artistico madrileno. Basta informarsi in anticipo per godere di entrate gratuite nei musei già citati. Ad esempio potreste visitare il Prado a fine giornata: infatti l’entrata gratuita è prevista dal lunedì al sabato dalle 18 la domenica dalle 17. In questo caso non avrete abbastanza tempo per vedere tutto, ma se avete delle aree che vi interessano potete concentrarvi su quelle. Anche al Reina Sofia potete entrare gratis andando la domenica ed il sabato dalle 14,30.